Oggi vi voglio parlare di un utilissimo software, Ivy Generator.
Questo software, free per usi non commerciali, è utilissimo per creare piante rampicanti (edera, bouganville, ecc).
E’ possibile importare nel suo ambiente di sviluppo i file obj (formato di esportazione comune a molti modellatori) su cui far sviluppare il rampicante.
Una volta importato il proprio file di riferimento è sufficiente fare doppio clic nel punto in cui si desidera generare il rampicante e premere il pulsante “grow” per veder svilupparsi sotto i propri occhi la vegetazione. Dopo aver premuto di nuovo il tasto “grow” basta premere il tasto “birth” per generare le foglie.
E’ possibile configurare moltissimi parametri, dall’effetto della gravità alla casualità dei rami, inoltre è possibile configurare dettagliatamente anche la parte relativa alle foglie.
Dopo aver esportato il file nuovamente in obj è possibile assegnare i materiali sia alle foglie, sia ai rami in quanto vengono generati in automatico le coordinate di mappatura.
Nel sito del creatore di questo fantastico software si possono scaricare texture e tutorial per utilizzare al massimo le sue potenzialità, e vedere una galleria di immagini create da alcuni utenti
qui sotto potete vedere un immagine creata rapidamente con delle iimpostazioni base e renderizzata con 3D studio e Vray, e un video tutorial
Cool! But I completely different views myself. But I definitely support your right to believe what you like.
Just what I was looking for, thankyou for putting up.
Excellent post. I was checking continuously this blog and I am impressed! Very useful information particularly the last part I care for such information a lot. I was looking for this particular info for a very long time. I will keep the attention of your blog. Thank you and have a nice day.